Audit periodico – RINA

Questa settimana Bonavita Servizi si è sottoposta all’audit periodico RINA per la ricertificazione e sorveglianza degli standard volontari adottati: ✅ UNI EN ISO 9001 – SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’;✅ UNI EN ISO 14001 SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE;✅ UNI ISO 45001 – SISTEMI DI GESTIONE SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO. I risultati hanno riconfermato un buon lavoro…
BIO-disinfestazione con il calore

Il trattamento con alte temperature è una tecnica innovativa nel settore del Pest Control che permette di eliminare insetti infestanti in maniera ecologica, atossica nei confronti di persone ed alimenti e con un ampio raggio di azione mediante l’impiego di elevate temperature. Metodologia L’intervento si realizza impiegando termoventilatori che vengono collocati nei locali infestati e recuperati…
Monitoraggio del punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) nelle alberature di palme (Arecaceae) presso il Campus di Forlì

Punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus). È un coleottero curculionide, originario dell’Asia, parassita di molte specie di palme arrivato in Europa a causa del commercio di esemplari di palma infestati dell’insetto e non riconosciuto tali. L’adulto è lungo fra i 19 ed i 45 mm, presenta una livrea di colore rosso-brunastro, con macchioline nere nella parte superiore…
COVID-19- Servizi di Pest Management

Anche se ci troviamo in prima linea nella disinfezione e sanificazione degli ambienti per contrastare e contenere la diffusione del nuovo Coronavirus, restiamo comunque sempre attivi anche con l’erogazione dei servizi di Pest Management soprattutto a favore dei settori che stanno continuando ad operare per garantire i servizi essenziali: settore agroalimentare, packaging, sanitario, farmaceutico, amministrazioni…
Credito d’imposta per sanificazione

Con il decreto “Cura Italia” n.18 del 17/03/2020, allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, il governo riconosce ai soggetti esercenti attività d’impresa, per l’anno 2020, un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute per la sanificazione di ambienti o attrezzature fino a 20.000 euro. Tale credito è riconosciuto fino all’ammontare stanziato…
CORONAVIRUS: SANIFICAZIONI AMBIENTI DI LAVORO
A seguito dell’accordo tra governo e parti sociali sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro siglato in data14/03/2020 recante il titolo “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, si sono previsti una serie di indicazioni operative per le aziende del…